web marketing

Web Marketing, Suggerimenti e strategie di design per il web

Condividi questo articolo!

Con il web marketing abbiamo tutti a che fare. Non importa la dimensione e il tipo di azienda, essere online è una necessità per quasi tutti i business al giorno d’oggi. Di seguito i suggerimenti su come supportare il marketing online con il design.

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei in qualche modo coinvolto nel business digitale. Trascorrendo la maggior parte del nostro tempo in un mondo digitale, noi – designer, sviluppatori, marketers, analisti aziendali, product manager – lavoriamo, comunichiamo e acquistiamo online. Ordiniamo cibo, prenotiamo le nostre prossime destinazioni di viaggio e programmiamo appuntamenti con il medico interagendo con i nostri dispositivi.

Ecco perché quando abbiamo in mente il nome di un marchio e lo cerchiamo su Google, ci confondiamo se non riusciamo a trovarne alcuna menzione sul suo brand online. Com’è possibile che un’azienda non abbia stabilito una minima presenza online?

Non importa la dimensione e il tipo di azienda, essere online è una necessità per quasi tutti i business al giorno d’oggi. In caso contrario, le aziende perdono un grande potenziale trascurando le opportunità di marketing online.

Cos’è il Web Marketing?

Il web marketing riunisce attività di marketing condotte online.

Include:

  • SEO
  • SMM
  • Email Marketing
  • Display advertising
  • Referral marketing
  • Affiliate marketing
  • Video marketing
  • Inbound marketing

Il web marketing diffonde il tuo messaggio a un vasto pubblico online. A differenza del marketing offline, è più mirato, più efficace e meno costoso. Con gli strumenti di web marketing, puoi monitorare le attività in qualsiasi fase di canalizzazione di marketing e misurare il ROI.

Anche se alcune attività di web marketing possono essere svolte con un budget zero, come la creazione di account di social media e il caricamento di video su YouTube, devono comunque essere implementate da professionisti. Questo si riferisce in particolare al design per il business . Puoi assumere un designer o contattare un’agenzia di design per ottenere la prima impressione con il tuo marchio e la tua grafica.

In questo articolo parleremo di quanto segue:

  • Perché il web marketing e il design vanno di pari passo
  • Che tipo di design è necessario per eseguire le tue strategie di marketing
  • Quali risposte dovresti avere prima di impostare un’attività con un designer.

Perché il web marketing e il design vanno di pari passo

web marketer vs designer

Il web marketing e il design collaborano per lo stesso obiettivo.

È comune che i team di marketing e design lavorino separatamente. I marketer preferiscono non condividere i loro dettagli strategici e i progettisti preferiscono non discutere i risultati intermedi fino a quando l’attività non viene completata. La mancanza di collaborazione porta a incomprensioni e lavori extra. Pur avendo gli stessi obiettivi, i marketer e i designer hanno non poche difficoltà nella comunicazione reciproca.

Succede che pagine di destinazione dall’aspetto elegante e professionale ricevono traffico di alta qualità ma non vengono convertite perché inizialmente progettate per il pubblico di destinazione sbagliato.

Quando creiamo interfacce utente, illustrazioni e loghi, bisogna ragionare innanzitutto agli obiettivi strategici del business a cui ci rivolgiamo e pensare ai nostri design come estensioni dei marchi dei nostri clienti. Con questo approccio, sappiamo che i nostri progetti funzioneranno per i nostri clienti anche a lungo termine.

Quali tipi di design hai bisogno per eseguire le tue strategie di marketing

Ora che ti rendi conto dell’importanza di un design professionale e ponderato nel marketing online, è tempo di pensare ai progetti di cui avrai bisogno per attuare le tue strategie di marketing.

UI e UX

Non importa se stai progettando di andare su un sito web a pagina singola o su uno più complesso, strutturato con più sezioni, dovresti prendere in considerazione un design UI e UX ben congegnato. Un sito web ben progettato e sviluppato richiede molto lavoro e investimenti. Ma la verità è che non tutte le aziende hanno bisogno di questo tipo di sito web. Se le specifiche della tua azienda escludono la possibilità di convertire i lead con l’aiuto del tuo sito web, non cercare soluzioni fantasiose e impegnative. Limitati a un bel sito web a pagina singola.

Se progetti un sito con l’obiettivo di ottenere conversioni, scegli il design UI / UX orientato al marketing e alle vendite, basato sulla ricerca di mercato, sugli utenti , sulla psicologia , sulla natura aziendale e sull’analisi della concorrenza. Questo renderà ogni elemento del tuo sito web incentrato sull’obiettivo prefissato.

Grafica

Gli elementi grafici possono essere utilizzati con l’intento di provocare emozioni e incoraggiare azioni. Questo è il motivo principale per cui dovresti considerare la progettazione grafica come un altro modo di comunicare il tuo messaggio. Usa i vantaggi del design grafico per migliorare la presenza online del tuo marchio.

Movimento

L’uso della grafica animata è molto diffusa nel marketing. Oltre ad essere accattivante, le animazioni hanno un maggiore coinvolgimento e tassi di conversione. Con la grafica animata ben progettata, sei in grado di trasformare la noia in emozione e il complesso in semplice.

Branding

Il branding è un mix di promesse, reputazione, identità e posizionamento. È un termine ampio che copre un sacco di attività, tra cui la brand identity. Il branding design è un modo per trasmettere il messaggio di un’azienda tramite un logo , uno stile, un’immagine e molto altro ancora. Con un design del marchio attentamente considerato, i marketer definiscono il nome della società, creano fiducia e migliorano il riconoscimento del marchio.

Pensa al design dell’identità di marca come volto della tua azienda. Se qualcuno dice Nike, qual è la prima immagine che ti viene in mente? La home page del sito Web Nike o l’ultimo modello delle loro scarpe? No, la prima associazione visiva con la parola Nike è il loro logo semplice ma notevole. Ecco perché è meglio coinvolgere i designer professionisti per creare immagini che riflettano perfettamente la natura della tua azienda.

Quali risposte dovresti avere prima di impostare un’attività con un designer

web marketing briefing

Sai che nel mondo degli affari, la comunicazione è tutto. A seconda della tua capacità di negoziare e trasmettere i tuoi messaggi, potresti aspettarti un risultato diverso. Lo stesso vale per la comunicazione con i designer e le agenzie di design. Per spendere il tuo budget in modo efficace, dovresti avere una chiara comprensione dei tuoi obiettivi e aspettative prima di firmare un contratto.

Ecco una lista generale di domande a cui dovresti avere una risposta.

Qual è il tuo prodotto / servizio?

Inizia prima con la tua attività. Parla della natura, della missione e dei valori della tua azienda.

Qual è la tua proposta di valore?

Dai un’occhiata a ciò che rende speciale la tua azienda sul mercato e ciò che differenzia la tua azienda dai concorrenti. Parla dei vantaggi del prodotto o del servizio che i tuoi clienti pagano.

Qual è il tuo obiettivo?

Condividi i punti principali della tua strategia aziendale. Parla brevemente dei tuoi obiettivi a breve e a lungo termine. Definisci gli obiettivi che vuoi raggiungere con il design. Non devi rivelare tutti i tuoi obiettivi strategici di business; tuttavia, dovresti specificare alcuni di essi in modo che i progetti finali soddisfino le tue aspettative.

Quali sono il tuo target di riferimento e il tuo target di mercato?

Parla di chi sono i tuoi clienti: informazioni di base tra cui età, posizione, sesso, professione, ecc. I profili clienti aiutano i progettisti a scegliere colori e forme che funzionano meglio con quel target specifico.

Chi sono i tuoi concorrenti?

Fai una lista dei tuoi principali concorrenti. Questo elenco aiuterà i progettisti a differenziare il tuo marchio da aziende simili sul mercato.

Cosa non fai?

Dovresti parlare non solo di design che ti piace, ma anche di design che non ti piace, che si tratti delle tue preferenze personali o della percezione del tuo pubblico di destinazione (ad esempio, alcuni simboli considerati appropriati in alcuni paesi potrebbero sembrare scortesi o addirittura offensivi in altri paesi). Ciò consentirà di risparmiare tempo e budget in modo significativo.

Quali sono il tuo budget e i tempi?

Pianificazione e budget sono ancora temi delicati per alcuni uomini d’affari. Tuttavia, questi argomenti dovrebbero essere discussi all’inizio. Non ti basta sapere quanto costa l’agenzia di design all’ora. Molti fattori influenzano il conto finale e possono variare da un’agenzia all’altra. Ecco perché dovresti chiarire quanti soldi e quanto tempo hai intenzione di spendere per questa particolare attività.

Chi sono i responsabili delle decisioni?

Se la comunicazione non è chiara si spreca inevitabilmente denaro quando si tratta di servizi di outsourcing. Descrivi il processo di revisione, elenca quelle che sono le figure aziendali che hanno potere decisionale nel progetto, condividi le loro informazioni di contatto e definisci i metodi e gli strumenti di comunicazione più convenienti per te.

Abbiamo elencato solo le domande più generiche, ma a seconda del tuo compito (progettazione UI / UX, illustrazione, logo design, grafica ecc), questo elenco dovrà essere ampliato con domande tecniche più specifiche a seconda del progetto da realizzare.

Per concludere:

  • Essendo una parte significativa del web marketing, il design orientato al business richiede un approccio completo e dovrebbe essere svolto da professionisti.
  • Se vuoi ottenere il massimo dal tuo design, dovresti fare in modo che i team di marketing e design lavorino insieme.
  • Quando conosci i tuoi obiettivi e li comunichi correttamente, quasi certamente colpirai nel segno.

Per avere più informazioni sui nostri servizi e richiedere una consulenza gratuita puoi scriverci qui:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Ho letto e accettato la Privacy Policy

     

    About the Author

    Marco

    La mia passione è osservare. Adoro i dettagli e curare i piccoli aspetti in un lavoro grafico. Cerco l'equilibrio in tutto, l'equilibrio nel mio carattere, nella scelta della musica fino alla disposizione dell'arredamento. Ho grande ammirazione per chi è più bravo di me in qualcosa.

    [/cs_content]
    Condividi questo articolo!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    * Privacy Policy

    *

    Accetto

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.