Se hai un e-commerce potresti pensare di estendere le tue vendite anche al mercato polacco. Ma cosa devi sapere per vendere in Polonia i tuoi prodotti ?
La Polonia si trova nel cuore dell’Europa, è un paese strategico e secondo il servizio di POLONIA OGGI è anche al secondo posto in Europa per gli acquisti on-line. Quindi cosa aspetti? Creare un e-commerce per il mercato polacco sembra proprio una buona idea.
La Polonia attrae imprenditori e investitori internazionali perché è un mercato fiorente in continua crescita nonostante la crisi mondiale, e inoltre, cosa da non sottovalutare, i polacchi adorano il made in Italy. Quindi, sembra che vendere in Polonia sia un’ottima idea.
Molti clienti mi chiedono informazioni su questo settore e con questo articolo vorrei rispondere ad alcune domande sperando di aiutarvi a pianificare una giusta strategia.
Mi sono concentrata sul nuovo Report di Gemius Polska per capire l’andamento dell’ e-commerce in Polonia. Di seguito tutte le informazioni.
Quali sono i portali di compravendita online preferiti dai polacchi? Di seguito un elenco in ordine di preferenza basato su tutti i dispositivi:
- Allegro.com
- Ceneo.pl
- Euro.com.pl
- Mediaexpert.pl
- Zalando.pl
- Empik.com
- Domodi.pl
- Aliexpress.com
- Allani.pl
- Skapiec.pl
Un polacco su 5 fa acquisti on-line (niente male).
Le persone che navigano da mobile visitano più spesso e-commerce di moda e giocattoli per bambini.
Gli acquisti mantengono un andamento positivo nel 2016 anche a causa di questi importanti fattori che invogliano all’acquisto on-line:
- COMODITA’
- RISPARMIO DI TEMPO
- RISPARMIO DI DENARO
- PIU’ AMPIA SCELTA DI PRODOTTI
- SEMPLICITA’ DI ACQUISTO
- SICUREZZA
Ma gli acquirenti si devono scontrare anche con alcune problematiche:
- LUNGHI TEMPI DI ATTESA PER LA RICEZIONE DEL PRODOTTO
- COSTO PER LA CONSEGNA TROPPO ALTO
- PUBBLICITA’ INVADENTE DI PRODOTTI VISTI IN PRECEDENZA
L’importanza della logistica nella vendità online
La logistica sta assumendo un ruolo sempre più importante nel settore della vendità online. Un trasporto veloce, poco costoso o addirittura gratuito puo’ essere una chiave di successo e il segreto per concludere un maggior numero di vendite.
Il metodo di spedizione più usato è quello dei corrieri ma si usa molto spedire anche tramite la posta polacca. Si usa molto anche la consegna in punti di ritiro automatici dove è possibile ritirare i pacchi in qualsiasi ora del giorno. Alcune grandi piattaforme utilizzano freeshipping e reso gratuito.
E’ molto importante anche prestare attenzione al multichannel. Bisogna considerare che spesso un acquirente inizia lo shopping su uno smartphone e lo conclude su un altro dispositivo come tablet o un computer.
L’acquirente polacco compra poco all’estero, in genere preferisce il mercato interno e anche se parla inglese predilige siti in lingua polacca con schede del prodotto chiare e precise, garanzia di reso e customer care in polacco.
Inoltre i metodi di pagamento più usati e preferiti sono i seguenti: przelewy24, dotPay, payU, e anche paypal sta acquistando notorietà. Si usa molto anche il pagamento alla consegna.
Per concludere vorrei aprire una parentesi riguardo alla fascia d’età degli acquirenti. Pare che nel 2015 la maggior parte degli acquisti on-line siano stati fatti da persone tra i 25 e i 34 anni mentre nel 2016 il pubblico è stato più giovane, tra i 15 e i 24 anni.
Rispetto al 2015 sono aumentati anche gli acquirenti tra i 35 e i 49 anni, quelli con più di 50 anni, e i più giovani tra i 15 e i 24 anni. Queste sono ottime notizie per l’industria dell’e-commerce.
Si consiglia anche ai negozi online di dare più attenzione all’offerta destinata alla fascia di età superiore ai 50 anni perché in futuro avremo un aumento della richiesta.
Comunque al momento il principale acquirente online è di sesso femminile, ha un’età compresa tra i 25 e i 34 anni, e acquista prevalentemente sui siti di abbigliamento. Seguono le vendite di libri ed elettronica.
Ovviamente per conquistare questo mercato è importante proporsi in polacco, collegando alla piattaforma e-commerce anche pagine nei social network come facebook e il customer care, tutto rigorosamente in polacco.
E’ indispensabile promuovere il sito e-commerce con campagne di marketing tramite facebook ads e google Ads ecc…e soprattutto riuscire a creare un senso di fiducia nei nostri futuri clienti polacchi, che sono un po’ scettici e diffidenti.
Non sentirti solo perché molte di queste attività legate all’ e-commerce in Polonia si possono tranquillamente delegare a un’assistente virtuale e al suo team.
L’assistente Virtuale è un/a professionista che lavora da remoto gestendo un ufficio online.
Spero con questo articolo di aver risposto ad alcune domande ma per qualsiasi dubbio scrivimi qui sotto nei commenti o via mail.
Sono Lucy, web assistant Italia/Polonia.
Creo Siti Web e E-commerce, mi occupo anche della gestione dei contenuti Web e social media.
Puoi scriverci qui:
Comments 2
Grazie, articolo molto interessante. La Polonia è l’unico paese in Europa che continua a crescere, sicuramente vale la pena tenerlo d’occhio, instaurare rapporti commerciali e investire.
Lavoro con la Polonia da tanti anni, ho un’azienda import-export, è davvero un paese interessante sotto tanti punti di vista, ma è difficile conquistare la loro fiducia senza una figura madrelingua o bilingue nel team, mi piacerebbe parlarne insieme, avrei bisogno di supporto.