Vendere casa senza agenzia, cosa è utile sapere



Web e altro: gli strumenti per vendere il proprio appartamento privatamente

Negli ultimi anni sono in aumento i privati che scelgono di vendere la casa senza agenzia, facendo affidamento su altri canali e soprattutto su internet. In rete esistono molti siti specializzati per la vendita di appartamenti tra privati che permettono di bypassare le agenzie e trovare il proprio acquirente in maniera autonoma. Chi vive in piccole città e punta a vendere il proprio appartamento privatamente, fa spesso ancora uso del classico metodo del passa-parola o della pubblicazione su riviste locali.

Indipendentemente dal modo che si sceglie per pubblicizzare la vendita dalla propria casa è fondamentale ricordare alcuni aspetti relativi alla burocrazia e alla presentazione dell'appartamento. Quando ci si affida a un'agenzia questi vengono curati dallo staff dell'agenzia stessa ma se si sceglie di vendere casa senza agenzia è fondamentale seguirli di persona.

La burocrazia

Prima di pubblicare un annuncio di vendita o di iniziare a fare un passa-parola tra i conoscenti è necessario assicurarsi che l'appartamento in questione sia burocraticamente in regola. Vendere una casa senza agenzia, infatti, significa doversi preoccupare di tutti gli aspetti burocratici e legali ad essa legati. Oltre a definire il prezzo di vendita, infatti, è necessario assicurare e poter dimostrare ai potenziali acquirenti che tutta la documentazione relativa alla casa sia in regola.

Sarà quindi necessario disporre dell'APE, ossia dell'attestato di prestazione energetica, dell'atto di compra-vendita e della visura ipotecaria che attestano l'effettiva proprietà dell'immobile, del certificato di agibilità e, infine, garantire la conformità della planimetria catastale.

Image

Creare un annuncio di vendita:descrizione e immagini

Dopo aver controllato che la documentazione sia in regola sarà necessario creare l'annuncio da pubblicare su siti web, sui social o su qualche giornale locale. Esso dovrà essere sintetico ma dettagliato, evidenziare la metratura, la classe energetica, il numero di camere e servizi, la presenza o meno di balconi o terrazzi e, naturalmente, l'indirizzo. Allegare una planimetria permetterà ai potenziali clienti di comprendere meglio la disposizione degli ambienti e farsi così un'idea più precisa dell'appartamento.

Di fondamentale importanza sono poi le foto che si allegano all'annuncio. La maggior parte dei potenziali acquirenti baserà la prima impressione sulle foto allegate. Per questo motivo è fondamentale presentare immagini che siano in grado di sottolineare al meglio i pregi dell'appartamento e di ogni stanza. Assolutamente da evitare, quindi, foto di scarsa qualità: se non si vuole ricorrere a un fotografo professionista è comunque necessario procedere a foto realizzate con una buona macchina fotografica.

Image

L'importanza delle foto

A questo punto è necessario soffermarsi un attimo sull'importanza delle foto. Vendere una casa senza agenzia non significa non puntare ad essere professionali e precisi nella vendita stessa. Per questo, prima di procedere agli scatti delle diverse stanze, è necessario ricordare una serie di dettagli.

Il primo impatto visivo è fondamentale per permettere all'acquirente di interessarsi all'appartamento. Se la casa è arredata, pertanto, è necessario fare foto che evidenzino sia l'aspetto generale della stanza che i particolari, ad esempio di una rifinitura o di un mobile specifico. Se ci sono finestre con panorama, questo andrà fotografato per dare maggiore pregio alla casa. In caso di terrazzo, balconi o giardino, si dovranno necessariamente allegare anche delle foto degli esterni, fondamentali per la valorizzazione della casa.

Prima di procedere agli scatti si può scegliere di riordinare le diverse stanze oppure di mostrare una casa vissuta, dove gli oggetti fuori posto evidenziano momenti di vita quotidiana. La scelta naturalmente è molto personale anche se la tendenza maggiore è sempre quella di fotografare un appartamento in perfetto ordine.

vendere casa online

Contattaci ora

Ti aiuteremo a presentare al meglio le tue immagini

vendere casa online
Scegliere i professionisti delle immagini

Se non si vuole chiamare un fotografo professionista per gli scatti alla propria casa, si potrà tuttavia migliorare ogni immagine utilizzando delle tecniche di foto-ritocco. Queste tecniche applicate alle foto dei diversi ambienti degli appartamenti puntano esclusivamente all'abbellimento della qualità dell'immagine, rendendo più luminosi gli scatti scuri oppure aggiungendo filtri che permettono di evidenziare meglio i colori di determinati oggetti che, in fotografia, possono risultare leggermente alterati.

Le tecniche di foto-ritocco possono essere utilizzate per eliminare oggetti personali che per errore sono stati ripresi nella foto: in questo modo si potrà mostrare un'immagine più oggettiva e meno personalizzata dell'appartamento.

Contattaci ora

Daremo il giusto valore alle tue immagini

Per concludere

Rivolgersi a professionisti dell'elaborazione delle immagini è fondamentale se si vuole ottenere un'elevata qualità delle foto anche partendo da uno scatto non professionale. La nostra agenzia è specializzata in elaborazioni di immagini di appartamenti, e garantisce foto-ritocchi professionali, in grado di migliorare la qualità della foto senza stravolgerla. In questo modo la bellezza del vostro appartamento verrà messa in risalto in ogni suo aspetto, valorizzando i punti di forza e minimizzando i piccoli difetti che ogni casa presenta. L'acquirente potrà così avere un'immagine precisa, ben fatta e mai falsata dell'appartamento che dovrà acquistare.

Contattaci ora

Prova tu stesso i vantaggi del servizio

Vendere casa senza agenzia

Preventivo gratuito

Hai bisogno di un servizio di fotoritocco professionale?
Contattaci compilando il form qui a basso ↓


    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Allega le tue foto

    Ho letto e accettato la Privacy Policy