archiviazione online soluzioni

Trovare la giusta soluzione di archiviazione online: 5 suggerimenti

Condividi questo articolo!

Con l’enorme sviluppo di internet e la quantità gigantesca di siti disponibili online, non è difficile immaginarsi che tutti i dati che questi contengono debbano essere conservati da qualche parte, e quindi essere protetti. E questo ha aperto un mercato enorme, quello dell’archiviazione online di siti internet e dei loro dati – soprattutto visto che per legge, le aziende sono responsabili dei dati contenuti nei loro sistemi, compresi quelli personali.

Ma come scegliere un partner affidabile in questo campo senza fare errori e difendersi da insidie tecniche o peggio, dal crimine informatico?

cloud archiviazione online

Sei suggerimenti che vi aiuteranno a prendere la decisione giusta

Se siete arrivati fin qui, la decisione più importante – quella di archiviare i vostri dati in modo sicuro – l’avete già presa. Ma ora bisogna metterla in opera. E qui di seguito vi daremo cinque preziosi consigli per valutare la soluzione migliore per il vostro caso.

1 – Affidatevi a un professionista

Il CEO di un’azienda ha un ruolo di coordinamento fondamentale per farla funzionare, ma come ogni buon Capitano, deve lasciare la barra del timone al suo nocchiero per affrontare le situazioni tecnicamente più difficili. Lasciate il vostro IT Manager si occupi della valutazione del sistema più adatto. Sceglierà la soluzione più adatta: una di quelle tradizionali e diffuse, o di quelle più moderne e innovative che impiegano server ad alta frequenza, quali per esempio Vultr. Lui sa il perché, e la cosa migliore è dargli fiducia.

2 – Iniziate subito

Spesso si dice che il mattino ha l’oro in bocca, e nulla è più vero – soprattutto nel campo dell’archiviazione dei dati. Prima iniziate ad affrontare in modo concreto il progetto, prima riuscirete a portarlo a compimento, e prima i vostri dati saranno finalmente sicuri. Avere tempo per gestire il progetto significa avere la possibilità di risolvere qualsiasi complicazione che si possa sviluppare.

3 – Coinvolgete tutta la vostra organizzazione

Il potersi avvalere delle professionalità di tutta la filiera di persone che si occupa di un aspetto importante come quello dell’archiviazione dei dati fa sì che questo possa diventare un plus per tutta la struttura. Più il progetto è condiviso, anche con lo staff che impiega questi sistemi per lavorare operativamente, più sarà in grado di funzionare bene per tutti.

4 – Interfacciatevi con i vostri fornitori esterni

Probabilmente, la vostra azienda si avvale di fornitori esterni di sistemi e di applicazioni: coinvolgerli nella vostra decisione è sempre un’ottima idea, dato che con grande probabilità avranno già visto in prima persona cosa è successo in situazioni simili. Soprattutto, la loro esperienza in merito ai sistemi legacy potrebbe essere preziosa per evitare scelte che potrebbero compromettere la migliore gestione dei vostri dati nel futuro.

5 – Sentite l’opinione di chi gestisce il database

Coinvolgere nella valutazione del vostro nuovo fornitore di servizi di archiviazione la struttura che gestisce il database, anche se i dati sono normalmente indipendenti dalla soluzione adottata per archiviarli, può essere l’elemento che conferma la qualità dell’analisi che avete fatto, e vi permette di “chiudere” il processo decisionale di scelta con la consapevolezza di avere fatto tutto quello che era necessario per iniziare a esportare i dati e migrare il database.

Condividi questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Privacy Policy

*

Accetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.