Ti sei convinto che un Sito Web potrebbe aiutare la tua attività a generare fatturato? Molto bene … Ora resta da capire in che modo.
In questo articolo vorrei aiutarti a comprendere come dovrebbe essere un Sito Web oggi per essere efficace e come può aiutarti un’assistente virtuale.
Innanzitutto il Sito deve essere responsive, cioè visibile anche su tablet e smartphone, inoltre occorre fare una distinzione tra Sito Vetrina e Sito Commerciale.
Un Sito Vetrina puo’ servire per migliorare l’immagine della tua attività e semplificare il lavoro mostrando gia al cliente i tuoi prodotti, cataloghi ecc.. ma sarà poco efficace dal punto di vista della vendita. Immagina un negozio con una bella vetrina posizionato in una via dove non passa nessuno … beh di certo la vetrina non aiuterà a generare fatturato.
Il Sito Commerciale è la soluzione migliore ed è anche quello che vuole Google se vuoi posizionarti bene nei motori di ricerca. Oggi non c’è più differenza tra un Sito Web e un Blog. Oggi, tutti i Siti Web sono dinamici. Il Sito Web Commerciale è progettato per aumentare le visite, è aggiornato continuamente con contenuti di valore per dare ai visitatori la quantità giusta di informazioni in modo chiaro e veloce (il cliente non deve scorrere a lungo con il mouse alla ricerca di informazioni utili altrimenti potrebbe stancarsi e andarsene dal tuo sito). Un Sito Web dinamico, questo è quello che vuole Google per posizionarti sui motori di ricerca in modo organico, ovviamente usando le parole chiave giuste che sceglierai dopo un accurata indagine.
Eccoti 5 semplici regole:
- Usabilità: L’interazione deve essere efficace e soddisfacente per l’utente. L’obiettivo è economizzare lo sforzo cognitivo quindi tutte le informazioni più importanti devono essere chiare e facili da trovare. Non dovrebbe essere tutto sulla stessa pagina obbligando il cliente a scorrere a lungo con il mouse per cercare informazioni e il menù deve essere chiaro e ben strutturato in modo che il cliente trovi ciò che cerca nel modo più veloce possibile. Inoltre fai in modo che per il cliente la visita del tuo sito sia piacevole per gli occhi e non uno stress: evita di scrivere testi su sfondi dai colori forti, meglio testo scuro su sfondo chiaro.
- Velocità: Le persone non rimangono a lungo su un sito lento che impiega troppo tempo a caricarsi. Per questo è molto importante scegliere l hosting migliore (io uso siteground) e fare attenzione alla grafica, caricare sempre immagini ridimensionate per non appesantire e rallentare il sito.
- Content: Il contenuto è fondamentale, deve essere utile ai visitatori e pertinente ma soprattutto evitate il gergo settoriale a meno che non abbiate una platea di tecnici. Il linguaggio dovrebbe essere orientato alle persone comuni e incentrato sui bisogni dei lettori, evitate il tono autocelebrativo.
- Contatti: Il vostro contatto è importantissimo e deve essere sempre davanti agli occhi dell’utente. Se il cliente sarà costretto a cercare il vostro telefono sulle varie pagine potrebbe stufarsi e non contattarvi perciò telefono, indirizzo, contatti mail o quello che per la vostra attività è più utile deve essere sempre davanti agli occhi dell’utente magari con un invito all’azione (es: chiama subito oppure vieni a trovarci→mappa)
- Newsletter: Per interagire con il tuo pubblico ne avrai bisogno. Potrai inviare alla tua lista una mail ogni volta che deciderai di fare delle offerte speciali oppure potrai inviare i nuovi articoli del tuo blog o le news relative alla tua attività.
Ovviamente per rendere il Sito sempre più dinamico e attivo oltre al Blog dovresti lavorare anche sui Social Network, quelli più adatti al tuo settore per pubblicizzare ciò che offri con la tua attività e per portare visitatori al tuo sito.
Ovviamente il sito commerciale è impegnativo da gestire poiché comporta un lavoro continuo su: aggiornamenti tecnici, contenuti, gestione della Newsletter, posizionamento sui motori di ricerca, pubblicità a pagamento, un eventuale landing Page e a un conseguente lavoro sui Social Network per questo viene spesso affidato a un collaboratore esterno come un’assistente virtuale che si occupa di tutte queste cose da sola o con il suo team.
Se hai dubbi o domande puoi commentare qui sotto, sarò felice di risponderti, o se preferisci scrivimi una mail.