Vuoi creare un sito per matrimonio? Un’ottima idea che tu e i tuoi ospiti apprezzerete per molto tempo! Ma come iniziare al meglio? come dovrebbe essere progettato un sito web per matrimonio?
Noi di Gut Feeling Ti mostriamo come iniziare il progetto del sito per matrimonio in modo ottimale, quali contenuti dovrebbero essere inclusi e abbiamo degli ottimi esempi di homepage di siti web per matrimonio per te che ti ispireranno a creare il tuo sito web personale.
I dubbi più frequenti sono cosa scrivere nel sito, dove inserire l’invito, l’Iban, la lista nozze ecc… o quanto costa la realizzazione del sito web se la si vuole delegare a un professionista.
Esempi di siti per matrimonio moderni e romantici
Il design del sito web del tuo matrimonio dà la prima impressione e dovrebbe quindi essere perfetto! Decidi tu stesso: vuoi un look moderno? Il sito web dovrebbe emanare un tocco romantico o dovrebbe apparire più allegro e fresco?
È importante che il sito web si adatti a te e al tuo concetto di matrimonio.
Consigli di progettazione sito web per matrimonio:
Scegli uno sfondo o gli elementi di design, nei colori del tuo matrimonio. Includi alcune tue foto per dare un tocco personale al sito. È possibile utilizzare anche immagini selezionate da piattaforme con immagini gratuite.
Assicurati che sia responsive e si veda bene anche su smartphone e tablet. Molti invitati al matrimonio daranno un’occhiata da mobile. I template per WordPress sono ottimizzati per tutti i dispositivi, però tutto va configurato nel modo giusto, meglio se da un professionista.
Non devi caricare le tue foto troppo piccole (in modo che non siano sfocate), ma non troppo grandi (per non appesantire e rallentare il sito). Fondamentalmente, con una buona ottimizzazione (max 1000 px, formato jpg, salva per web su photoshop) delle foto e un buon hosting i tempi di caricamento saranno molto rapidi, quindi puoi usare molte foto!
Realizzazione sito web per matrimonio: suggerimenti tecnici
Puoi acquistare il dominio su Aruba a pochi euro. Pensa a un indirizzo web accattivante e non troppo lungo. Chi desidera avere l’estensione di dominio “.wedding” anziché “.it” può scegliere questa opzione a un costo aggiuntivo.
Con WordPress.org è possibile creare sezioni accessibili solo tramite password. Ad esempio, puoi sbloccare le gallerie di immagini solo per determinate persone.
Esempi di funzionalità sul sito web del matrimonio
Una homepage per matrimoni non solo mostra ai tuoi ospiti quanto impegno hai dedicato alla pianificazione, ma deve essere anche super pratica!
Puoi sempre tenere aggiornati i tuoi parenti e amici con la pianificazione. Se vuoi consentire a tutti di partecipare ai preparativi, puoi anche scrivere un piccolo rapporto per ogni fase dell’organizzazione: la degustazione della torta nuziale, la selezione delle decorazioni, il pasto di prova del menu del matrimonio, ecc.
E se hai dei dubbi, inizia un sondaggio tra gli ospiti, ad esempio puoi chiedere quali sapori vorrebbero avere nel menu. La tua famiglia sarà molto felice di far parte della pianificazione e l’atmosfera festiva per il matrimonio arriverà naturalmente.
Puoi anche aspettare con impazienza il matrimonio, soprattutto con i tuoi amici, ricevendo richieste musicali tramite il sito web del matrimonio e condividendo le foto dell’incantevole luogo scelto per l’evento.
Ma puoi anche pianificare in modo ottimale questioni organizzative e l’arrivo del giorno del matrimonio con un contatore automatizzato o le opzioni di alloggio, sulla tua homepage del matrimonio. Puoi creare una lista regalo virtuale, in modo da non ricevere un regalo due volte.
Con widget speciali, ad esempio, puoi raccogliere le promesse degli ospiti o puoi inserire un bel conto alla rovescia per il giorno del matrimonio.
Qualcosa di molto importante dopo il matrimonio: raccogli tutte le foto e i video del bellissimo ricordo della celebrazione dando ai tuoi ospiti l’opportunità di caricare le loro foto e video di nozze. Quindi puoi indicare nella scheda di ringraziamento che hai fornito una selezione di foto speciali del tuo matrimonio sulla home page del sito del matrimonio, preferibilmente protetta da password.
Fortunatamente, creare tutte queste fantastiche funzionalità tramite WordPress è possibile.
Home page del matrimonio – esempi per la presentazione
Esistono due modi adatti per annunciare e presentare il sito Web del tuo matrimonio agli invitati.
1.Tramite messaggio:
Hai tutti i numeri di cellulare degli invitati al tuo matrimonio. Pertanto puoi inviare l’info tramite SMS, Whatsapp o simili. Invia un messaggio con il link al sito Web del tuo matrimonio e presenta l’invito virtuale. I tuoi ospiti possono inserire direttamente la data della tua celebrazione nel loro calendario.
2.Link tramite inviti di nozze:
Se hai già tutti gli indirizzi postali, puoi anche presentare il sito web del matrimonio ai tuoi invitati negli inviti del matrimonio.
In questo modo, l’invito può essere un pò più minimal, perché tutti i dettagli necessari saranno finalmente online sul sito del tuo matrimonio.
Per i parenti più anziani, tuttavia, siete invitati a inserire un invito aggiuntivo con i dati chiave più importanti nell’invito se non dispongono di un computer.
Esempi di contenuti sul sito del matrimonio
Hai trovato il template WordPress perfetto? Allora puoi iniziare con la selezione delle immagini e con la scrittura del contenuto!
1.A proposito degli sposi
È molto bello e personale se ti presenti non solo come uno sposo e una sposa. Una zia potrebbe non conoscere così bene il prescelto della nipote e sarebbe felice di leggere di più su di lui. Ad alcuni invitati potrebbe interessare come è avvenuta la proposta di matrimonio e vorrebbe leggerla con le tue parole e con le tue emozioni. La prima voce di menu potrebbe essere: “La nostra storia d’amore“.
2.Dove si svolge la celebrazione?
Dopo la data del matrimonio, le informazioni più importanti sono dove si svolgerà il matrimonio. Descrivi un pò la posizione, il luogo e pubblica alcune foto. In questo modo dai agli ospiti un assaggio di come sarà l’evento. Ciò include anche l’indirizzo esatto, ove applicabile una descrizione di come arrivarci e suggerimenti per pernottamenti per gli ospiti che arrivano da molto lontano. Seconda voce di menu: “Posizione e arrivo“.
3.I contatti
Ti preghiamo inoltre di presentare brevemente i vostri testimoni. Sono i contatti per discorsi di nozze , giochi di matrimonio, ecc. Alle domande possono rispondere i vostri testimoni, così voi sposi, potete concentrarvi sulla pianificazione. Per inciso, sicuramente è anche molto pratico il fatto che gli ospiti sanno già a chi rivolgersi per piccole domande. La terza voce di menu è: “Testimoni“.
4.Cosa possono aspettarsi gli ospiti?
Dovresti compilare questa voce di menu al più tardi qualche settimana prima del matrimonio (è sufficiente integrare una nota in anticipo che le informazioni seguiranno qui). Non appena sai come organizzare il giorno del matrimonio, è molto utile che gli ospiti ne siano informati. Quando inizia il matrimonio? Dove andiamo dopo e quando sono in programma punti salienti come una torta nuziale e una danza nuziale? Con questa conoscenza, tutti possono adattarsi perfettamente alla giornata. Quarta voce di menu: “Fasi del matrimonio“.
5.Dettagli e desideri
Dopo i must have ora puoi aggiungere alcuni punti individuali. Hai un desiderio per quanto riguarda i vestiti degli ospiti (codice di abbigliamento)? Dovrebbero già inviare richieste musicali per il DJ ? Desideri alcune cose e vorresti presentarle in una lista dei desideri ? Indipendentemente da ciò che vuoi ancora eliminare: crea una voce di menu per tali “dettagli”.
6.Gallerie di immagini
Le foto dovrebbero anche essere raccolte in una voce di menu. Per prima cosa puoi mostrare alcune tue foto in una galleria o in diverse gallerie, ad es. Dalla proposta di matrimonio , dalla festa di fidanzamento o da uno scatto di fidanzamento . Dopo il matrimonio, qui vengono raccolte anche le foto del matrimonio degli invitati. L’ultima voce di menu potrebbe essere: “Galleria / Foto“.
Esempio di navigazione del sito Web del matrimonio
La nostra storia d’amore
Posizione e arrivo
Testimoni
Fasi delle nozze
Dettagli
Galleria / foto
Siete pronti per la realizzazione del vostro sito del matrimonio? se avete altri dubbi scriveteci nei commenti oppure direttamente nel form sotto.
Siamo Lucy e Marco, amiamo aiutare liberi professionisti e piccoli business a crescere e migliorare la loro visibilità online. Ci occupiamo di web design, logo design, gestione blog e newsletter, fotoritocco, grafica e web marketing.
Se vuoi realizzare insieme a noi il sito per il tuo matrimonio scrivici qui: