Fotoritocco professionale


Il Fotoritocco professionale e la fotografia digitale

Contattaci ora

L'applicazione delle tecnologie digitali alle foto ha cambiato radicalmente il modo di fotografare. Al tempo stesso ha introdotto la possibilità di ritoccare in maniera efficace e veloce le immagini digitali. Noi di Gut Feeling ci occupiamo di fotoritocco professionale, fotomontaggio e composizioni grafiche per valorizzare le immagini della tua attività.

Alcune soluzioni sono a disposizione di qualunque utente, tuttavia per un fotoritocco professionale è fondamentale poter usufruire di programmi e competenze adeguate. Infatti si può decidere di effettuare una correzione minima oppure intervenire in modo profondo sull'immagine, fino a modificarne la composizione. L'introduzione di questa tecnica ha aperto nuove strade e permette di dare libero sfogo alla propria creatività.

Di conseguenza il fotoritocco è diventato uno strumento innovativo, in grado di integrare e completare il risultato finale, permettendo all'immagine di esprimere tutto il suo potenziale.

 

Scorri il cursore per vedere le immagini

fotoritocco professionale naturalistico primafotoritocco professionale naturalistico dopo

Perché optare per il fotoritocco professionale

Esistono numerose ragioni che possono spingere gli utenti a richiedere un intervento di fotoritocco professionale per le proprie foto e immagini. Innanzitutto la maggior parte degli scatti destinati alla comunicazione e all'editoria sono stati potenziati e perfezionati grazie a questa tecnica. Tuttavia le fasce di utenza che si rivolgono al servizio di fotoritocco sono diverse e variegate.

Contattaci ora

Costruiremo la soluzione migliore per il tuo business

fotoritocco professionale effetto dispersione

Video tutorial effetto dispersione

Il fotoritocco professionale o fotomontaggio permette di operare su:

  • Difetti tecnici

    correggere alcuni difetti tecnici, come un'errata impostazione della fotocamera oppure un errore di esposizione;

  • Composizione

    correggere oppure modificare la composizione di una foto. Grazie al fotoritocco professionale si può aggiungere una cornice in linea con il soggetto dell'immagine per stile e colore, ritagliare la foto per far risaltare il soggetto principale oppure eliminare in tutto o in parte gli elementi secondari. Questi ultimi possono essere errori di composizione (ad esempio, una mano che entra nell'inquadratura) oppure distraggono l'attenzione dello spettatore dalla figura più importante;

  • Difetti estetici

    correggere alcuni difetti del soggetto. Si va dall'eliminazione di elementi inopportuni e dei punti neri causati dalla polvere sul sensore della fotocamera alla correzione estetica. Ad esempi, è possibile rendere più attraente il soggetto sbiancando i denti oppure la pelle o eliminando qualche ruga;

  • Creatività

    modificare la foto per scopi creativi, così da trasmettere a chi guarda l'immagine un'idea, un'emozione oppure una sensazione, dato che questi elementi non emergono chiaramente nella versione originale. Si possono adottare tante strategie diverse e lasciare libero corso alla propria fantasia, modificando i colori dello sfondo o dei soggetti, applicare cropping e distorsioni, fondere più foto assieme oppure adottando sfocature localizzate. In alternativa è possibile aumentare la gradazione di un particolare colore oppure ridimensionare le immagini. Sfruttare il fotomontaggio per foto di grande impatto creativo;

  • Scontorno

    scontornare una foto, così da inserire il soggetto su un fondale differente (eseguendo in questo modo un'operazione di fotomontaggio) oppure su un fondo bianco. Quest'ultima soluzione risulta essere molto apprezzata per creare cataloghi sia cartacei che digitali;

  • Mockup

    creare mockup, cioè modelli e prototipi di prodotti non ancora esistenti oppure disponibili. Si tratta di un'operazione che necessita del supporto di un professionista del settore perché bisogna creare la composizione adottando una corretta prospettiva e tenendo conto delle giuste proporzioni;

  • Adattamento

    adattare le fotografie alle varie situazioni fornendo al tempo stesso un risultato altamente realistico;

  • Personalizzazione

    personalizzare l'immagine. Ad esempio, è possibile rendere la composizione più morbida e naturale oppure molto satura, tanto da riprendere alcuni elementi pop. Questo risultato si ottiene intervenendo su saturazione, livelli, curve e sharpening;

  • Potenzialità

    sviluppare il potenziale dell'immagine. Si possono adottare tantissime tecniche di fotoritocco professionale molto diverse l'una dall'altra, tuttavia l'obiettivo risulta essere sempre quella di avere una foto migliore rispetto a quella originaria;

  • Bianco e nero

    effettuare una conversione in bianco e nero, così da donare espressività all'immagine. Si tratta di una tecnica abbastanza sofisticata che viene declinata in varie modalità e che risulta essere molto apprezzata;

  • photo stitching

    ottenere un photo stitching, cioè uno sfondo basato sull'unione di varie foto in sequenza.

fotoritocco complesso primafotoritocco complesso

Fotomontaggio complesso per grafiche cd / dvd per la band piacentina "Cani Della Biscia" facebook/canidellabiscia

fotomontaggio per foto

Perché affidarsi a professionisti

Sul mercato si trovano tanti programmi diversi che consentono di intervenire sulle immagini digitali e ritoccarle, tuttavia bisogna tenere a mente che i risultati non sono altamente performanti se non si possiede un'adeguata esperienza nel settore. Infatti la bellezza e la professionalità dell'operazione è dovuta non soltanto alle tecniche usate, ma anche e soprattutto all'abilità di chi esegue l'intervento stesso. Inoltre non bisogna dimenticare che ogni lavoro di fotoritocco influisce sulla qualità della foto. Per ottenere risultati a regola d'arte è necessario che le operazioni di fotoritocco siano limitate al minimo e che siano studiate perché non risaltino alla vista.

Al contrario, devono sapersi fondere perfettamente e risultare impercettibili. Proprio per questo motivo bisogna avere esperienza e competenza nell'uso del fotoritocco professionale e quindi è bene fare affidamento a operatori di grande abilità. Non solo sanno come intervenire in maniera adeguata, ma conoscono anche i programmi migliori da utilizzare a seconda del risultato che si vuole ottenere e delle caratteristiche della foto da ritoccare. Infatti esistono tantissimi strumenti e tecniche che si possono applicare e questo settore si caratterizza per essere in continua evoluzione.

Di conseguenza soltanto un professionista in questo ambito risulta essere costantemente aggiornato e formato sulle procedure disponibili.

fotoritocco professionale primafotoritocco professionale dopo
Contattaci ora

Affidati a professionisti con esperienza

fotoritocco professionale moda - primafotoritocco professionale moda
fotoritocco professionale scontorno - primascontorno professionale - dopo
Fotoritocco professionale, cosa tenere a mente

Il fotoritocco professionale è un'attività importante, che necessita di programmi di alto livello e di grafici esperti per poter essere eseguita a regola d'arte. Di conseguenza è bene scegliere con attenzione l'agenzia a cui ci si rivolge, verificando con cura quali sono i servizi messi a disposizione della clientela. Infatti le operazioni eseguite vanno dall'ottimizazione cromatica allo scontorno, dal trattamento alla ricostruzioni delle immagini.

In secondo luogo può variare il tipo di utente a cui si rivolge l'operatore. Ad esempio, alcune sono specializzate nel supportare le aziende nel processo di valorizzazione visiva dei prodotti e nella cura estetica della loro promozione.

Comunque bisogna tenere a mente che nemmeno il miglior fotoritocco professionale è in grado di fare miracoli.

L'operazione di correzione deve partire da un'immagine con un soggetto interessante e un'esposizione e una composizione corrette. Infatti il fotoritocco risulta essere soltanto la fase finale di completamento e valorizzazione.

Contattaci ora

Daremo il giusto valore alle tue immagini

Fotoritocco professionale, chi ne ha bisogno?

Le possibilità offerte dal fotoritocco professionale sono quasi infinite e in questo modo diventa possibile andare incontro alle esigenze di un'ampia gamma di necessità.

Non solo queste tecniche sono adatte a tutte le persone che vogliono modificare, abbellire e valorizzare le proprie fotografie, ma persino a impieghi altamente professionali e specializzati.

Ad esempio, i fotoritocchi sono molto apprezzati per le campagne pubblicitarie e per la creazione di cataloghi e siti di e-commerce. Infatti la presenza di immagini coinvolgenti e di grande impatto estetico risulta essere fondamentale per dare il giusto risalto ai prodotti in vendita.

In secondo luogo questo servizio è un ottimo supporto per i fotografi durante le fasi di photo editing, soprattutto per quanto riguarda i servizi fotografici di alto livello.

Ogni lavoro è studiato in base alle esigenze del cliente, così da essere altamente personalizzato.

scontorno e fotomontaggio primascontorno e fotomontaggio
Contattaci ora

Prova tu stesso i vantaggi del servizio di fotomontaggio per foto di qualità

fotoritocco professionale naturalistico primafotoritocco professionale naturalistico
fotoritocco e-commerce primafotoritocco e-commerce

Preventivo gratuito

Hai bisogno di un servizio di fotoritocco professionale?
Contattaci compilando il form qui a basso ↓


    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Allega le tue foto

    Ho letto e accettato la Privacy Policy