Imprenditrice Digitale

Imprenditrice Digitale: chi è e come diventarlo

Condividi questo articolo!

Negli ultimi anni si parla così tanto di imprenditrice digitale che questa parola è ormai entrata a far parte del nostro linguaggio comune e del nostro vocabolario.

Una delle figure professionali che più rientrano nella categoria è di sicuro Chiara Ferragni, la prima influencer totalmente made in Italy e la dea dell’Olimpo di chi desidera intraprendere la medesima strada.

Dopo aver fondato un blog di moda che ancora esiste, chiamato The Blonde Salad (iconica l’immagine della Barbie distesa tra due foglie di lattuga), la giovane milanese ha costruito una fortunata carriera puntando puramente sullo strumento del web e sulla propria immagine.

Un fenomeno, questo, di tale portata che è stato studiato persino all’Università di Harvard.
Ma cosa significa realmente imprenditrice (o imprenditore digitale) e cosa la distingue dall’imprenditore offline?

Scopriamolo insieme e capiamo quali sono gli studi da affrontare e le skills da coltivare per intraprendere questa lungimirante carriera.

Chi è un’imprenditrice digitale

L’imprenditrice digitale è una persona che ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità del web per costruire il proprio business.

Sono diverse le professioni che si possono intraprendere nel digitale, ma per diventare imprenditori il business deve essere scalabile, altrimenti si tratta di lavoro autonomo non di imprenditoria.

Si possono definire imprenditori digitali tutte le persone impegnate in attività di:

  • influencer marketing,
  • affiliate marketing,
  • content creator,
  • youtuber,
  • blogger con importanti collaborazioni,
  • chi vende infoprodotti,
  • chi vende servizi online,

e così via.

La trasformazione digitale di internet

Viviamo in un mondo in cui il web fa da protagonista e siamo letteralmente attraversati da stimoli e pixel che ci accompagnano durante tutta la giornata.

Oggi chi ha un’azienda sa benissimo l’importanza di un sito efficace e ben costruito, soprattutto nell’era della pandemia Covid che ha fatto spuntare gli e-commerce come funghi.

Una volta viste chiuse le proprie attività commerciali, i negozi e le aziende fisiche, gli imprenditori hanno dovuto rimboccarsi le maniche e vendere in internet, l’unico luogo davvero sicuro che sembra non essere stato contaminato dal Covid.

Inoltre, fare shopping o informarsi online è pratico, comodo e veloce, sicuro e divertente.
Per questo motivo, gli imprenditori e i commercianti hanno cominciato ad affiancare i propri negozi fisici (che hanno visto chiudere la serranda) agli e-commerce, agli shop online e ai punti vendita in cui acquistare sul web, con la carta di credito, Paypal o una semplice prepagata.

Con delle premesse del genere, è molto facile comprendere quanto sia fondamentale collaborare con un imprenditore digitale esperto di comunicazione e telemarketing, in grado di trasformare un’azienda in un’autentica miniera d’oro.

Sintetizzando, l’imprenditrice digitale è in grado di sfruttare la connessione internet per valorizzare i servizi e le vendite dell’azienda, conoscendo e ottimizzando al massimo tutti gli strumenti a disposizione nella magica era del web.

Come diventare imprenditrice o imprenditore digitale?

Prima di conoscere quali sono gli studi più adeguati da intraprendere, è utile sapere che devi acquisire delle skills e un modus operandi che potrebbe esulare dal mondo prettamente scolastico.

Innanzitutto devi essere una persona curiosa e con tanta voglia di fare e conoscere, dotata anche di intuito, empatia e molti lampi di genio.

Ecco tutte le skillz (in gergo tecnico significa capacità) che devi stimolare e coltivare per trasformarti in una perfetta imprenditrice digitale.

  1. empatia: forse è la qualità più importante, poiché un imprenditore deve sapersi calare nei panni dei propri clienti e prevedere quello di cui hanno bisogno.
    Devi essere lungimirante e un po’ un genio della lampada, ma devi sempre agire con empatia.
  2. approfondire l’innovazione: è fondamentale aggiornarsi di continuo su quali sono gli ultimi tools da sfruttare online, come i social media (tiktok piuttosto che pinterest al posto di facebook, ormai vecchio e obsoleto) e le migliori strategie di marketing (landpage, call to action, tecniche blogger e altri assi nelle maniche).
  3. resilienza o spirito d’adattamento: devi essere flessibile, elastico e sempre in grado di adeguarti alle novità del web, ai cambiamenti e ai mutamenti (come quelli della pandemia che ci ha stravolto letteralmente la vita).
  4. pianifica e organizza: devi saper eliminare le distrazioni e concentrarti su una mission, un obiettivo da raggiungere e una serie di step da superare. Vivere alla giornata non ti servirà a nulla, ma puoi cominciare a porti dei primi obiettivi a breve termine.

Che studi intraprendere per diventare imprenditrice digitale?

Come prima cosa devi avere una conoscenza a tutto tondo del Digital Marketing, tra cui tutte le campagne e le attività che si svolgono grazie a internet per ottimizzare e valorizzare un’azienda.

Stiamo parlando, ad esempio, di e-commerce e shopping online, social media e tutte le discipline del marketing online, come la strategia landing, la creazione di blog informativi associati a quelli promozionali, e così via.
Quindi, gli studi più adatti a questo scopo sono quelli relativi al marketing, corsi diffusi soprattutto nelle facoltà di economia, scienze delle comunicazione e advertising.

Tuttavia, se vuoi diventare imprenditrice digitale non è necessario avere una laurea, online puoi trovare corsi di web marketing su misura per le tue necessità.
Puoi anche cominciare dei corsi specializzati in strategie marketing, ormai disponibili su molte piattaforme.

Le tecniche più efficaci che ottimizzano la tua azienda

Per essere un buon imprenditore digitale, ovviamente devi puntare sulla comunicazione legata alle strategia di vendita. Quindi, la prima cosa da fare è diventare un esperto di SEO, sigla che sta per Search Engine Optimization e significa saper ottimizzare i motori di ricerca con una specifica strategia di comunicazione.

Inoltre, puoi puntare sul blogging, cioè su contenuti che indicizzano sul web il tuo shop o la tua attività.

Diventa un perfetto startupper

L’imprenditrice e l’imprenditore digitale hanno la possibilità di aprire una startup, un’azienda innovativa che si basa su questi tre criteri:

– un primo investimento temporaneo
– un modello di business flessibile
– profitti reali e sempre in aumento
– un’organizzazione il più possibile elastica con un team dinamico.

Fra gli startupper più celebri, possiamo citare l’inventore di Netflix Marc Randolph, che ha sfruttato una piattaforma digitale per la visione di serie TV e film, cavalcando la pandemia e l’isolamento, comprese le chiusure dei cinema!

Oppure un altro startupper è chi ha fondato Spotify, il servizio di streaming musicale che ha sfiorato i 350 milioni di iscritti.

Ovviamente, le startup sono aziende figlie dell’epoca in cui vengono aperte e quindi contengono valori positivi e negativi.

Per quanto riguarda Netflix e Spotify, ad esempio, sono due piattaforme che danno ampia libertà di scelta e un bacino infinito di possibilità, ma dall’altra parte limitano la ricerca e la creazione del personale spirito critico e del background individuale dell’utente.

Altri criteri da tenere in considerazione

– il Paese in cui fondi la startup
– la categoria e il settore (cinema, musica, arte, cultura, shopping, cooking e cultura enogastronomica…)
– il tuo team personale
– il tempo che dedichi al lavoro
– il tessuto culturale del territorio a cui fai riferimento e quindi anche la voglia e la capacità di adeguarsi ai cambiamenti.

Per diventare una buona imprenditrice digitale, devi puntare su categorie che abbraccino un’utenza il più possibile variegata e consapevole, e soprattutto su una tua attitudine open minded (e overmind) che sia pronta ad abbandonare la propria comfort zone.

Comportarsi da boomer (da vecchi) è controproducente, quindi cavalca le novità e cerca di avere sempre uno spirito curioso e aperto, senza sovrastrutture e soppalchi mentali.

Have a good luck!

Condividi questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Privacy Policy

*

Accetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.