l’importanza dell’ identità aziendale – La semplicità di un logo
Perché è importante l’ identità aziendale? Spesso giudichiamo i libri per la loro copertina, che sia giusto o meno, è così. Ed è per questo che il valore percepito di un servizio o di un prodotto è solitamente maggiore di quello reale. La stessa identità aziendale vista più volte crea fiducia e la fiducia mantiene i clienti, crea fedeltà e quindi i clienti tornano da noi. È come dare un volto a un nome: i loghi aiutano le persone a ricordare le loro esperienze con le aziende.
Chiunque può progettare un logo, ma non tutti possono progettare il logo giusto. Un design di successo può raggiungere gli obiettivi fissati nel tuo brief di progettazione, ma un design iconico davvero invidiabile sarà anche semplice, pertinente, duraturo, distintivo, memorabile e adattabile.
Così tanti requisiti possono sembrare un compito arduo, ed è così. Bisogna conoscere le regole del processo creativo prima di poterle rompere con successo. Uno chef stellato Michelin non preleva solo ingredienti dal nulla. Prende una ricetta collaudata e l’adatta per creare il suo piatto d’autore. Questo vale anche per la creazione di un’ identità aziendale. Gli elementi base di una classica identità aziendale iconica sono gli ingredienti della nostra ricetta, quindi esaminiamoli attentamente prima di iniziare e ottenere il logo perfetto.
Essere semplice
La soluzione più semplice è spesso la più efficace. Perché?
Perché un logo semplice aiuta a soddisfare la maggior parte dei requisiti di design.
La semplicità aiuta un design a essere più versatile. L’adozione di un approccio minimalista consente di utilizzare il tuo logo su un’ampia gamma di supporti, ad esempio su biglietti da visita, cartelloni pubblicitari, badge o persino su una piccola favicon del tuo sito web.
La semplicità rende anche più facile riconoscere il tuo design, quindi ha una maggiore possibilità di raggiungere una qualità senza tempo e duratura. Pensa ai loghi delle grandi aziende come Mitsubishi, Samsung, FedEx, BBC e così via. I loro loghi sono semplici e sono più facili da riconoscere proprio per questo motivo.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
È la semplicità che aiuta le persone a ricordare la tua identità aziendale. Considera come funziona la nostra mente e come è molto più facile ricordare un singolo dettaglio, come il sorriso di Mona Lisa, piuttosto che ricordarne cinque: gli abiti che indossa la Mona Lisa, come sono posizionate le sue mani, il colore dei suoi occhi, cosa c’è dietro di lei, l’artista (Ah no, Leonardo da Vinci si ricorda facilmente 😉 ). Fai un esperimento: se qualcuno ti chiedesse di disegnare il logo di McDonald’s, e quindi di disegnare la Mona Lisa, quali dei due disegni sarebbe più accurato?