delegare il lavoro

Impara a Delegare

Condividi questo articolo!

Delegare il lavoro, lavoro online, Smart working  …  sono parole che rimbombano in questi anni.

Ci sono ancora molti muri da abbattere in Italia prima che queste diventino normalissime parole integrate nella quotidianità di ogni azienda italiana.

Sveglia …  è ora di progredire, di responsabilizzare e di ottimizzare il lavoro ma soprattutto di delegarlo.

Si … delega il lavoro, quello che ti fa perdere tempo, che potresti usare per attività che fanno guadagnare la tua azienda oppure delega quello che non fai ma che servirebbe per promuovere la tua attività (come gestire la presenza online).

Potresti delegare a un assistente virtuale, ovvero una professionista che lavora da remoto e che pagherai solo e soltanto per le ore offettive di lavoro svolte. In questo modo risparmierai sui costi di un dipendente e avrai più tempo per le attività che producono guadagno diretto e … avrai un collaboratore responsabile e motivato.

Di cosa hai paura? Non ti fidi? Non la puoi controllare? questa sorta di mania del controllo che abbiamo … non ci è di grande aiuto, analizziamo la cosa.

L’assistente virtuale non è una dipendente ma un imprenditrice online, e se non lavora bene si rovina la reputazione e perde clienti proprio come te. Un dipendente è molto più tranquillo perché ha un lavoro e uno stipendio in tutti i casi e non ha nemmeno molta importanza il tempo che impiega per svolgere i vari lavori perché ha almeno 8 ore di tempo ogni giorno.

Capisci perché ti puoi fidare? Si lavora per raggiungere lo stesso obiettivo ottimizzando il tempo, è come una sfida per raggiungere il successo insieme.

Ma come faccio a gestire il lavoro da remoto? Fidati è possibile lavorare con collaboratori online, oggi abbiamo tanti strumenti per farlo.

Non ci credi? Beh ad esempio si possono mandare report del lavoro svolto regolarmente via mail allegando un rapporto delle ore utilizzando un time tracking come Toggl, si possono condividere documenti utilizzando Google drive, fare video chiamate con skype e  si può utilizzare un Task Management come asana o trello per gestire i progetti in condivisione con i collaboratori.

Non sei ancora convinto? comincia a piccoli passi …ad esempio delegando una piccola attività poi se ti sei trovato bene puoi aumentare. L’importante è sempre essere molto chiari con i propri collaboratori spiegando esattamente cosa vogliamo e qual è l’obiettivo che vogliamo raggiungere ad esempio durante una videocall su skype.

Il mondo del lavoro sta cambiando alla velocità della luce, non possiamo più ragionare come le generazioni passate perché il mondo è cambiato. Hai paura dei cambiamenti? Non sei pronto?

Ricorda … “La misura dell’intelligenza sta nel cambiare quando è necessario (Albert Einstein).

 

 

 

Condividi questo articolo!

Comments 2

  1. Pingback: Business in Polonia

  2. Pingback: E-commerce: cose da sapere per vendere in Polonia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Privacy Policy

*

Accetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.