Le composizioni grafiche sono alla base di una comunicazione visiva piacevole e allettante, ma soprattutto efficace a sponsorizzare qualsiasi sito o azienda.
Un tempo si pensava che bastassero dei dépliant e dei semplici volantini per pubblicizzare la propria attività. Ora grazie alla tecnologia multimediale si punta molto di più al web e ai social network.
Per attirare l’attenzione e suscitare appeal è importante seguire delle regole base di composizione utili a creare delle grafiche ad hoc.
Ecco dei consigli e dei suggerimenti pratici per capire di cosa stiamo parlando. Troviamo la soluzione a ogni problema e ad ogni richiesta in fatto di visual graphic.
Cosa si intende per composizione grafica?
Come un pittore usa i propri attrezzi del mestiere per generare la sua opera d’arte, come una tela, colori e pennelli, anche i designer che si occupano di comunicazione visiva hanno i loro strumenti specifici.
Stiamo parlando di tutto quello che concerne il variegato mondo delle immagini, come foto, illustrazioni, cartoni animati e fumetti, icone e forme, riquadri e didascalie in cui inserire slogan e call to action appetibili.
Non è sufficiente prendere un’immagine e scrivere una semplice frase per creare un volantino interessante, bisogna prestare attenzione alla spaziatura, allo stile del font del carattere e al lettering, oltre ad avere nella mente un’organizzazione visiva complessiva del prodotto finale.
Caratteristiche fondamentali di ottime composizioni grafiche
Qualsiasi progetto di comunicazione visiva che sia un testo o un’immagine deve rispondere a determinate caratteristiche.
Prima di tutto l’insieme deve essere armonioso, leggibile e coerente al messaggio che si desidera inviare all’interlocutore.
Comunicazione significa prima di tutto comprensione, quindi il prodotto deve essere facilmente fruibile e immediato, andare diritto al punto con il potere evocativo della parola e dei colori.
Una buona grafica deve essere bilanciata ed equilibrata, ma questo non significa che tutti gli elementi debbano essere perfettamente allineati e simmetrici.
È possibile ottenere delle composizioni grafiche efficienti anche disponendo caratteri e immagini in modo asimmetrico, conferendo un senso dinamico, brioso e una sensazione di ritmo a tutto l’insieme.
Altre caratteristiche importanti sono il contrasto e la saturazione dei colori, la presenza di spazi bianchi e neri, la vicinanza tra i singoli tasselli della composizione grafica.
Ma passiamo ora alla pratica.
Come ottenere delle composizioni grafiche efficienti e a chi rivolgersi
Sono tante le persone che si rivolgono ad uno studio grafico e ad un team di designer per pubblicizzare la propria attività.
Il primo servizio da offrire è una consulenza specifica alle esigenze del cliente, in modo da creare il progetto ideale alle sue richieste.
A seconda del settore e del campo di pertinenza, il messaggio può essere più o meno informativo o promozionale, con un look rilassante e confortante o creativo e stimolante.
Si può optare quindi per un layout simmetrico e rigoroso, o ad una resa grafica asimmetrica, giocosa e con delle variazioni cromatiche che scuotano l’osservatore e suscitino divertimento e curiosità.
Ora abbiamo definito il focus e il messaggio da veicolare. Lo step successivo è quello di organizzare tutti i tasselli del progetto grafico.
Bisogna delineare il ruolo di ogni elemento partendo dallo slogan (o headline) che è il tema principale del prospetto e si concretizza nel titolo del volantino o della pagina web che stiamo realizzando.
Visual
Successivamente si pensa alla componente visual che andrà a catturare immediatamente il senso della vista, un’immagine accattivante, una vignetta illustrata o il logo stesso dell’azienda o dell’attività commerciale.
Questa è la parte sicuramente più divertente per un graphic designer, in cui mescola colori, forme e geometrie come un pittore amalgama la tempera sulla tavolozza.
Successivamente entra in gioco il ruolo del creativo che escogita lo slogan ideale per catturare l’attenzione dell’interlocutore: deve essere un messaggio immediato ma allo stesso tempo allettante, deve incuriosire, destare interesse ma soprattutto rimanere in mente.
Per questo motivo il ruolo del pubblicitario è fondamentale e stimolante, proprio come il grafico che precedentemente ha creato la parte visuale.
Si tratta di un vero e proprio fantasista della lingua che gioca con allusioni, metafore e giochi di parole.
Infine, si organizzano tutti i vari elementi per ottenere un risultato finale coeso ed omogeneo. Si prendono in considerazione strumenti tecnici del settore come sezione aurea, regola tra terzi e spazio positivo e negativo.
Questi sono aspetti prettamente specifici della composizione grafica e sono piuttosto complessi, per questo motivo è indispensabile rivolgersi ad un esperto del settore e ad uno studio grafico competente.
Il segreto di ogni visual designer per ottenere una composizione grafica unica, brillante ed efficiente, è quello di seguire un percorso di immagini e fare attenzione ai contrasti cromatici e alla distanza/vicinanza tra le singole parti.
L’attenzione al dettaglio è molto importante
Inoltre, non è consigliabile utilizzare troppi font ma puntare più al concept less is more, alleggerendo la grafica in modo che arrivi diritto all’obiettivo.
Il goal è quello di stupire con moderazione, eleganza, stile e un pizzico di follia.
Sembra quasi un paradosso ma è proprio così che funziona nel mondo della visual art. Gli opposti si attraggono, linee rette e parallele si rincorrono ma non si incontrano mai, colori si compenetrano e generano tinte complementari.. è tutto un po’ magia.
I nostri servizi di visual graphic
Il nostro team è specializzato ad offrire diverse tipologie di composizioni grafiche.
- siti web: creiamo tutta la parte visiva, partendo dall’ideazione grafica fino alla realizzazione finale;
- logo: identifichiamo con precisione il cliente con un il progetto di un logo allettante, in modo da distinguerlo con successo dalla concorrenza;
- brochure aziendali: progettiamo brochure informative o promozionali, combinando con maestria gusto, strategia e fantasia;
- pubblicità: creiamo tutta la parte advertising per locali alla moda, trattorie, agriturismi, strutture alberghiere, piscine, centri estetici e tanto altro;
- cover dischi e libri: progettiamo copertine album musicali e copertine di libri per creare quell’impatto visivo degno di un best seller.
Passione e competenza sono fiori all’occhiello di uno studio grafico
La comunicazione visiva fa parte della nostra vita. Il nostro team si impegna giorno dopo giorno ad offrire le soluzioni migliori per vestire la giornata di stimoli e “wow” con il potere magico della palette cromatica.
Comunicazione visiva vuol dire soprattutto gioco. Per questo è fondamentale divertirsi quotidianamente per fare dell’ordinario qualcosa di straordinario, in un mix di esperienza, creatività e un pizzico di follia.
Creare dal nulla delle buone composizioni grafiche è come comporre un puzzle, oppure assemblare i mattoncini colorati delle costruzioni.
Se il desiderio è quello di dare sprint e un cambio di immagine alla propria attività e al proprio lavoro, è consigliato rivolgersi ad uno studio grafico competente, con la sicurezza di ottenere un risultato efficiente e fruttuoso.