Indice contenuti
Come promuovere una pagina Facebook senza pagare: premessa
In questo articolo ti voglio spiegare, e svelare, come promuovere una pagina Facebook senza pagare nemmeno un euro. Perché si sa, tutto quello che pubblichiamo sulla nostra pagina (non quella personale) viene visto solo da una piccola percentuale dei nostri "follower" (così ha deciso Facebook), quindi bisogna trovare metodi per aumentare le visite. Per l’esattezza ti voglio illustrare un sistema che ho sperimentato personalmente per far crescere le visite sul nostro sito web e sulla nostra pagina Facebook. Ho ottenuto molto di più di quello che mi aspettavo. In due giorni sono riuscito a raggiungere tutti questi risultati (documentati):
- 247 like sul post
- 17 like sulla pagina Facebook
- 1138 visualizzazioni della pagina web
- 14 commenti
- 3 condivisioni
- 2 richieste di amicizia (persone con interessi nel mio settore)
- 10:46 minuti di tempo medio sulla pagina web
Questi risultati solo in due giorni e la maggior parte di questi li ho ottenuti il primo giorno.
- 5 backlink di valore
- 1° pagina nei risultati di Google (con la ricerca: “quale font usare”)
Questi risultati invece sono arrivati in una settimana.
Ho creato un’ infografica

Ebbene si, è stato questo il fantastico strumento che mi ha permesso di ottenere ottimi risultati in pochissimo tempo. Quindi come promuovere una pagina Facebook senza pagare? Il primo passo è creare un’ infografica. Un’ infografica in linea con l’argomento che tratta la tua attività, questo è davvero importante. Nel mio caso, occupandomi principalmente di grafica e siti web, ho voluto descrivere come scegliere un font in base alla sua leggibilità.
Come si crea un’ infografica?
I modi per creare un’ infografica sono principalmente due. O sei un grafico o non lo sei. Se sei un grafico non mi dilungherò in spiegazioni se non che io prefisco creare le infografiche in vettoriale, ad esempio con Illustrator, se sono illustrate e con Photoshop se contengono fotografie. Se invece non sei un grafico puoi avvalerti di tanti utili siti che ti permettono di costruire e assemblare la tua infografica senza particolari abilità tecniche.
Tutti questi siti permettono di essere usati anche gratuitamente con alcune restrizioni
Solo un consiglio, spendici tempo! Tanto! In tutti i casi. Io ho impiegato tre giorni per fare questa. Ti voglio dare alcuni consigli:
- Trova un tema interessante e pertinente alla tua attività (Si sono ripetitivo, ma serve!)
- Che sia un solo tema di nicchia, non divagare creando un contenitore con tanti argomenti diversi
- Raccogli tante informazioni in merito al tema che andrai a sviluppare, da più fonti e possibilmente autorevoli.
- Dai ai tuoi utenti un contenuto di valore
- Ricorda che più tempo impiegherai tu a raccogliere informazioni e più tempo farai risparmiare a chi ha bisogno di quel contenuto, è questo il valore di cui ti parlavo
- Crea una versione in inglese dell’ infografica (più avanti capirai)
Come promuovere la tua infografica
Ovviamente su come promuovere una pagina Facebook senza pagare, la promozione è stata fatta su Facebook ma non solo.
- Per prima cosa ho voluto distribuire il mio lavoro su alcuni siti che raccolgono infografiche, questi siti sono tutti in inglese, per questo ti consiglio di creare anche una versione della tua infografica in inglese. Grazie a questo ho ottenuto 5 backlink (ovvero link che rimandano al mio sito). In più, potrei scoprire che grazie a questi siti la mia infografica potrebbe essere stata ripubblicata su altri siti, questo però lo scoprirò in futuro, facendo qualche ricerca su Google.
- Dopodiché ho pubblicato l’ infografica in un articolo del nostro blog aggiungendo così ancora più valore ai contenuti del mio tema. Alla fine dell’ articolo ho anche aggiunto un regalo (il cosiddetto "freebie") sempre inerente al tema, altro valore aggiunto.
- Ho pubblicato l’articolo sulla nostra pagina Facebook
- Infine l’innesto che ha scaturito i migliori risultati. Ho pubblicato l’articolo con la mia infografica su due gruppi a tema di grafica. Ho scelto i due gruppi più popolari del settore con 5755 membri il primo e 9546 membri iscritti nel secondo gruppo. Questi sono i risultati.
247 like totali sul post nei due gruppi.

Ho scelto di pubblicare direttamente l'articolo e non il post sulla nostra pagina. Questo ha favorito le visite sul sito web a discapito della pagina Facebook, qui potete sceglire quello che preferite promuovere.
928 visualizzazioni dell'articolo il primo giorno e 210 il secondo. 10:46 minuti di tempo medio sulla pagina.

17 like sulla nostra pagina nei primi due giorni

Prima pagina su Google con la ricerca "quale font usare". 4° posizione i primi giorni per poi stabilizzarsi tra la settima e l'ottava.

Conclusioni
Quindi, come promuovere una pagina Facebook senza pagare? Con un insieme di ingredienti giusti nei posti giusti e soprattutto con inventiva, tanta passione e perseveranza. Davvero di grande importanza è l'interazione nei gruppi Facebook di interesse alla vostra attività, questo vi aiuterà ad accrescere una rete di persone realmente interessate al vostro lavoro.
Questo è stato il mio sistema per ottenere buoni risultati in ottica Facebook e posizionamento motori di ricerca.
Ci sono molti modi per aumentare la propria visibilità su Google e sui social, se hai bisogno di un consiglio o una consulenza in merito puoi scrivere nei commenti oppure compilare il form sottostante.
Ti ringrazio per la lettura!