come creare corsi online

Come creare corsi online e vendere infoprodotti

Condividi questo articolo!

Se ti stai chiedendo come creare corsi online e come vendere infoprodotti sul tuo sito web WordPress o tramite piattaforme di terzi, sei nel posto giusto. In questo articolo, noi di Gut Feeling vogliamo spiegarti come abbiamo fatto a creare il nostro corso online Logo Designers ma vogliamo illustrarti anche tutte le altre opzioni per creare e vendere corsi online e infoprodotti.

Questo è il momento ideale per spostare parte del nostro lavoro online, e automatizzarlo per creare rendite passive, offrendo le nostre conoscenze a chi possono essere utili.

Ci sono diverse opzioni per fare questo, alcune adatte a chi ha competenze di web development oppure del budget da investire per delegare la realizzazione a un professionista. Altre adatte a tutti ma meno convenienti a lungo termine, pertanto è utile fare un pò di chiarezza.

Continua a leggere l’articolo per scoprire tutti i modi per creare corsi online e vendere infoprodotti, e se hai dubbi e domande puoi scriverci nei commenti infondo alla pagina.

Come creare corsi online e realizzare video professionali

Come creare corsi online? Il tuo video corso può essere strutturato in tre modi diversi:

  1. Video composti da slide professionali, registrazione dello schermo e infografiche più audio della tua voce
  2. Video che mostra te, insegnante, che parli, senza slide
  3. Un mix tra slide, registrazione schermo e video dell’insegnante

Ovviamente qui entrano in gioco anche le tue competenze di videoediting, o il budget che hai a disposizione per delegare questo lavoro, parecchio impegnativo, soprattutto a livello di tempo.

Nel nostro corso di assistenza virtuale abbiamo utilizzato soprattutto video dell’insegnante e registrazione dello schermo, mentre nel corso di Logo Design abbiamo utilizzato molte slide e registrazioni dello schermo.

Come creare corsi online registrando la propria immagine in modo professionale

Registrare video che diano un’immagine professionale e autorevole è di fondamentale importanza, ecco i punti fondamentale a cui devi fare attenzione:

  • luci: Le luci led devono arrivare dall’alto a circa 45 gradi rispetto agli occhi della persona, l’ideale sarebbe avere due luci a circa tre passi di distanza una a destra e una a sinistra di fronte alla persona filmata. Se volete usare la luce naturale posizionatevi di fronte a una finestra ma la luce non deve essere diretta.
  • microfono: è importantissimo per avere una buona qualità audio ed evitare l’effetto eco
  • fotocamera, videocamera: l’immagine che filmi deve sembrare un po’ sovraesposta poiché quando caricherai il video sul tuo pc risulterà un po’ più scuro. ISO: consigliamo di non salire mai sopra i 400 ma di rimanere intorno ai 100-125.

Quali luci scegliere

Di seguito abbiamo selezionato luci adatte per chi fa corsi e video su YouTube:

I migliori microfoni

Abbiamo scelto quelli che reputiamo essere buoni microfoni e reperibili online con un ottimo rapporto qualità / prezzo:

Fotocamere per produzione video

Ecco delle valide fotocamere per registrare i tuoi video:

Modifica e montaggio video: migliori programmi editing video

Una volta realizzati i video, bisogna occuparsi dell’editing. Bisogna tagliare i silenzi, gli errori, perfezionare l’audio e unirlo al video, togliere i rumori di sottofondo, aggiungere sigla iniziale e finale, aggiungere un’eventuale musica di sottofondo ecc.

Ci sono diversi programmi per il video editing come Adobe Premiere e Apple FinalCut pro. Uno dei migliori software, tra quelli più semplici e intuitivi, è Camtasia Studio, il software che abbiamo usato noi.

Camtasia Studio

camtasia come creare corsi online

Camtasia Studio è uno dei migliori software professionali presenti sul mercato per la creazione di screencast. Permette di “catturare” l’intero desktop del pc o solamente le aree personalizzate dello schermo e di registrare:

  • l’audio di sistema
  • l’audio del microfono
  • le riprese della webcam

Una volta terminata la registrazione, grazie al suo potente editor integrato, consente il montaggio del video applicando vari effetti speciali, rimuovendo le imperfezioni e ottimizzando il formato per vari dispositivi o servizi online.

Camtasia ti permette di ottenere filmati studiati appositamente per la pubblicazione su YouTube, video da archiviare su Google Drive e filmati in qualità Full HD pronti per essere proiettati nel corso di presentazioni pubbliche.

La cattiva notizia è che trattandosi di un prodotto professionale non è gratis: la licenza per uso individuale parte da 249 dollari. In ogni caso è possibile ottenere una versione di prova gratuita della durata di 30 giorni, che permette di testarne tutte le funzionalità.

DaVinci Resolve

DaVinci Resolve combina editing professionale 8K, correzione del colore, effetti visivi e postproduzione audio in un unico strumento software! Puoi passare istantaneamente tra editing, colore, effetti e audio con un solo click.

Si tratta di una soluzione progettata per la collaborazione multiutente in modo che editor, assistenti, coloristi, artisti VFX e sound designer possano lavorare tutti sullo stesso progetto contemporaneamente!

Che tu sia un singolo professionista o che tu faccia parte di un grande team collaborativo, DaVinci Resolve è lo standard per la post produzione di fascia alta e la finitura di più film di Hollywood, programmi televisivi e spot pubblicitari.

La versione di base è gratuita, quindi potresti provare se fa al caso tuo.

Movavi Video Editor

Movavi può essere scaricato gratis sul pc nella sua versione gratuita. Con Movavi Video Editor puoi creare video, anche se non hai nessuna esperienza di programmi per l’editing di video! Questo editor di video, disponibile anche in italiano, è molto semplice da usare grazie ai comandi intuitivi basati sulla selezione e trascinamento.

Loom

Loom è un servizio di screencast e di registrazione di schermo + voce, ma offre anche la possibilità di archiviare i nostri video, gestirli e condividerli in modo estremamente semplice.
L’interfaccia e le procedure sono molto semplici e sono presenti soluzioni originali nella grafica, con il riquadro dell’immagine della webcam, e attivazione delle funzionalità premium più avanzate.

Leggi anche >>  Mailerlite: miglior piattaforma gratuita per newsletter

Strumento professionale di editing audio

Audacity

Se non ne hai mai sentito parlare, Audacity è uno dei migliori programmi di editing audio gratuiti. È compatibile con Windows, macOS e Linux..

La sua interfaccia è estremamente intuitiva, è in italiano e quindi risulta utilizzabile senza alcun problema anche da chi è alle prime armi con questo tipo di software.

In alcuni video, abbiamo utilizzato questo software per registrare, ripulire e migliorare l’audio che in un secondo momento è stato inserito nei video composti da slide e registrazioni dello schermo.

Vendere il corso sul proprio sito web o su piattaforme esterne?

Ci sono vantaggi e svantaggi per entrambe le scelte. Per implementare una piattaforma di e-learning sul proprio sito web bisogna averne le competenze oppure avere del budget da investire per delegare il lavoro, abbastanza complesso, a un professionista.

Se non si possiede il budget e nemmeno le competenze necessarie per svolgere il lavoro in autonomia, la scelta migliore è quella di appoggiarsi a piattaforme esterne. Questo a lungo termine è meno conveniente, a meno che la piattaforma in questione non si occupi anche di pubblicizzare i corsi.

Gumroad

Il vantaggio di Gumroad è la sua facilità, è stato creato per permettere ai creativi di mettere in vendita il proprio corso online nel minor tempo possibile.

Bisogna creare un account, caricare i file e successivamente riceverete il link per la vendita del vostro corso. Potrete integrare il link sul vostro sito e condividerlo sui social.

Per i costi visita la pagina ->  https://gumroad.com/features/pricing

Teachable

La piattaforma Teachable è abbastanza conosciuta per la sua semplicità perché permette a chiunque di inserire i propri corsi online, senza necessità di competenze di realizzazione siti web ed e-commerce.

Offre un’area di amministrazione intuitiva che in pochi click ti permette di configurare la tua “scuola online” e di metterci dentro tutti i tuoi video corsi.

Con Teachable puoi scegliere la modalità di vendita tra le seguenti:

  • Free (gratuito)
  • Subscription (sottoscrizione mensile o annuale)
  • One time purchase (un solo pagamento per entrare)
  • Payment plan ( Per gestire i pagamenti a rate)

Il lato negativo è che avrai un costo fisso, per info e prezzi visita la pagina -> https://teachable.com/pricing

Vendere video corsi online sul proprio sito web

Optimizemember

Optimizemember è un plugin che fa parte del pacchetto di OptimizePress.

Il plugin OptimizeMember può essere utilizzato anche senza il template di OptimezePress. Può essere integrato al template già presente sul tuo sito, in modo da creare un’area di membership mantenendo la stessa grafica.

OptimizeMember permette di:

  • creare un‘area riservata per i corsisti
  • creare diversi livelli se vuoi dividere il corso su più livelli acquistabili separatamente (es. livello base, livello avanzato ecc…)
  • vendere corsi sotto forma di abbonamenti mensili, bimestrali ecc…
  • automatizzare la vendita del corso
  • Integrare il pagamento con paypal

L’utente, dopo aver effettuato il pagamento, riceverà via mail l’accesso all’area riservata senza che tu debba più fare nulla. Comodo vero?

Learndash e Woocommerce

Se i tuoi corsi sono più complessi e sono più di uno, Learndash abbinato a Woocommerce potrebbe essere la soluzione migliore.

Le lezioni possono avere argomenti, capitoli, video, pdf, esercizi ecc… con un interfaccia estremamente chiara. Puoi integrare un forum utilizzando bbPress.

Learndash ha un suo carrello elettronico ma è un pò troppo basilare pertanto è possibile integrare Woocommerce per creare i prodotti per ogni versione del corso. Acquistando il prodotto l’utente viene guidato automaticamente alla creazione di un’account per l’accesso al corso senza dover più fare nulla.

Inoltre per perfezionare il tutto è possibile integrare alcuni plugin per personalizzare Woocommerce. Possono essere integrati plugin come “subscriptions”, per gestire i prodotti e le iscrizioni e creare pagamenti ricorrenti su paypal, e “groups”, che permette di selezionare quali gruppi hanno accesso alle determinate lezioni per gestire la visibilità dei contenuti in base ai prodotti comprati.

LearnPress

LearnPress è un plug-in WordPress che può essere utilizzato per creare e vendere facilmente corsi online. Ogni parte del corso può essere realizzato con lezioni e quiz che possono essere gestiti con un’interfaccia utente di facile utilizzo. Con questo plug-in, è possibile creare in modo semplice e rapido siti Web di istruzione, scuola online e corsi online senza conoscenza di codifica.

LearnPress è gratuito e leggero ma super potente con molti componenti aggiuntivi per potenziare il suo sistema principale.

LifterLMS

LifterLMS è un potente plug-in LMS di WordPress che semplifica la creazione e la vendita di corsi online e siti Web basati sulla formazione. LifterLMS funziona con qualsiasi tema WordPress ben codificato e con tutti i più famosi costruttori di pagine WordPress (come Elementor, Beaver Builder, Divi, ecc.).

LifterLMS incoraggia attivamente e aiuta altri fantastici plug-in a integrarsi con LifterLMS come Affiliate WP, Monster Insights, WP Fusion, i plug-in per moduli più popolari, GamiPress, Astra Pro, il Pianificatore di corsi e molti altri.  LifterLMS è uno dei soli 11 plugin di WordPress elencati nella directory dell’app Zapier.

Domande da porsi prima di lanciare un corso

Prima di lanciare il tuo corso dovresti farti alcune domande per capire se il tuo progetto può funzionare.

  1. Tu, compreresti il tuo corso?
  2. Risolve i problemi del tuo target?
  3. Se si, puoi dimostrarlo?
  4. Come si differenzia dalla concorrenza?
  5. Ha un prezzo competitivo rispetto ai prodotti dei tuoi competitor?

Come creare e vendere e-book

Se volete partire con un infoprodotto più semplice, potete persare di creare e vendere un e-book. Come creare un e-book? il modo più semplice è quello di utilizzare la piattaforma di google drive e scrivere su google docs.

Una volta ultimato lo potete scaricare e convertire in formato pdf, se lo volete vendere sul vostro sito. Se lo volete vendere tramite Amazon lo dovreste scaricare in formato epub e andare sul sito Amazon  kindle direct publishing e seguire la procedura guidata.

Per vendere l’e-book sul vostro sito web potete utilizzare il plugin “Easy Digital Downloads”, è gratuito e semplice da configurare.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile, se hai domande o esperienze da condividere puoi scriverci nei commenti.

Autori

Siamo Lucy e Marco, amiamo aiutare liberi professionisti e piccoli business a crescere e migliorare la loro visibilità online. Ci occupiamo di web design, logo design, gestione blog e newsletter, fotoritocco, grafica e web marketing. 

Se vuoi realizzare insieme a noi la tua piattaforma di e-learning, o semplicemente richiedere una consulenza online, troveremo la soluzione migliore per te.

Puoi scriverci qui:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Ho letto e accettato la Privacy Policy

    info: In qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei degli articoli presenti in questo sito.

    Condividi questo articolo!

    Comments 3

    1. Grazie ragazzi, ottimo articolo. Ho un video corso su una piattaforma esterna e pago un abbonamento mensile ma non ho nessun vantaggio, mi sto convincendo a questo punto a spostare il corso sul mio sito una volta per tutte, mi piacerebbe parlarne con voi.

    2. Grazie Lucy e Marco, avevo proprio bisogno che qualcuno mi chiarisse le idee, articolo molto esaustivo, come sempre complimenti.

    3. Molto interessante, grazie. Stavo impazzendo alla ricerca di una soluzione per le luci, mi avete salvata. Per il resto ho ancora un pò di strada da fare 🙂

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    * Privacy Policy

    *

    Accetto

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.