Indice contenuti
Assistente Virtuale, un/a professionista che lavora da remoto
In questo articolo cercherò di spiegarti chi è un’ assistente virtuale, questa figura poco conosciuta in Italia e quali vantaggi avrai se deciderai di avviare una collaborazione con lei.
Assistente Virtuale – Breve storia
La professione di Assistente Virtuale è ancora poco conosciuta in Italia, ma in realtà esiste da più di 20 anni negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Oggi si può chiamare anche Virtual Office Manager o Online Office Manager.
Questa professione nacque negli Usa nel 1992 con Anastacia Brice che lasciò il posto fisso e iniziò a lavorare da remoto fornendo servizi di segreteria e organizzazione viaggi.
Da allora la professione si è evoluta e può comprendere diverse specializzazioni, ogni Assistente Virtuale è unica/o e ha esperienze e competenze diverse.
Assistente Virtuale – Servizi
L’Assistente Virtuale (o Virtual office manager) non è solo una segretaria o una centralinista ma un online business manager. Un/a professionista che puo’ essere specializzato/a in diversi settori e mansioni:
- web design
- gestione del blog
- Gestione newsletter
- graphic design
- web marketing
- social media marketing
- campagne Adwords
- eventi online
- infomarketing
- video marketing
- SEO
e qui puoi trovare altri servizi di un’assistente virtuale.
Assistente Virtuale: Obiettivi
L’obbiettivo dell’ assistente virtuale è aiutare i propri clienti a portare a termine i loro progetti, garantendo loro piu’ tempo e meno stress. Infatti, offrendo agli imprenditori servizi come: organizzazione dell’agenda e delle mail, gestione del sito web e del blog oppure servizi di internet marketing, la piccola impresa potrà concentrarsi unicamente sui loro progetti principali.
A chi si rivolge l’assistente virtuale?
L’Assistente Virtuale è la soluzione ideale per PMI, liberi professionisti, Coach, Autori, Imprenditori che non vogliono (o non possono) assumere un dipendente (o più dipendenti) ma vorrebbero una persona a cui affidare alcuni compiti o progetti.
Quali sono i vantaggi?
Principalmente, il grande vantaggio è che il cliente contatterà l’assistente virtuale solo quando ne avrà bisogno, con flessibilità e senza vincoli (come il lavoro dipendente).
Altri vantaggi
Puoi contrattare un AV solo per le ore di lavoro di cui hai bisogno senza costi aggiuntivi, quindi i vantaggi sono molteplici:
Non dovrai fornire: |
|
Non dovrai pagare: |
|
Avrai collaboratori: |
|
Eh si! Proprio come te
L’Assistente Virtuale ha tutto quello che serve per lavorare da remoto, poichè gestisce un’attività imprenditoriale proprio come te. Proprio per questo ti puoi fidare, il suo lavoro è aiutare i suoi clienti a raggiungere i loro obiettivi e il successo. In questo modo tu hai tempo di pensare alla parte più importante del tuo business.
Hai bisogno di più figure con specializzazioni diverse?
non è un problema perchè l’assistente virtuale è anche Virtual Office Manager, ovvero gestisce un ufficio virtuale. Penserà a trovare i professionisti giusti per te e sarà lei a gestirli così tu potrai relazionarti solo con una persona invece che con tutto il team risparmiando tantissimo tempo. L’assistente virtuale lavora in team con collaboratori esterni risparmiando in prima persona sui costi di un’azienda tradizionale.
Oggi moltissime aziende rinunciano alla sede, ad un edificio
Sempre più aziende decidono di rinunciare alla sede tradizionale per creare aziende online con dipendenti che lavorano da remoto (per esempio WordPress),
i vantaggi di questa scelta sono enormi per tutti, non solo per gli imprenditori e i dipendenti ma anche per l’ambiente.
Pensa per esempio al traffico e all’inquinamento che produciamo oggi giorno durante le trasferte per recarci in ufficio,
inutile e poco intelligente vero? uno spreco di tempo, uno stress inutile e tanto inquinamento in più.
Rapporto con i dipendenti
In Italia c’è una sorta di mania del controllo, in molti casi è questione di mentalità, ovvero siamo abituati a controllare i dipendenti. Dobbiamo assolutamente vedere se sono alla scrivania, bevono troppi caffè, chiacchierano con il collega o se arrivano in ritardo…. inoltre noto questo triste pensiero da parte di molti imprenditori, ovvero:
“Sei molto fortunato ad avere questo lavoro, dovresti solo ringraziarmi perchè fuori dalla porta c’è la fila ….” (Si certo, probabilmente è vero ma saranno sempre demotivati se la mentalità di base non cambia).
Nel frattempo il dipendente in questione è demotivato perchè spesso si ritiene sottopagato, non ascoltato e i suoi talenti non vengono sfruttati, il risultato? Un dipendente demotivato che fa le sue 8 ore per prendere lo stipendio a fine mese, e alla prima occasione se ne andrà! Uno spreco enorme di risorse. Sicuramente un’azienda avrebbe molto più successo se il suo team fosse motivato.
Dal punto di vista dell’imprenditore/datore di lavoro invece i problemi del dipendente sono sciocchezze perchè in effetti ci sono problemi maggiori come tenere in piedi un’azienda, rientrare nei costi, riuscire a pagare tutto e tutti e finire l’anno con un bilancio positivo e degli utili.
Quindi
Hai mai pensato che potresti ottenere molti più risultati lavorando per obiettivi comuni con i tuoi collaboratori? lasciando perdere il controllo delle cose inutili e concentrandoti davvero su quelle importanti per il tuo business? i collaboratori, che siano dipendenti o autonomi devono essere motivati e responsabilizzati. Un Assistente Virtuale è tutto questo perchè gestisce un’attività imprenditoriale proprio come te e se lavora male perde clienti.
Conclusioni
Personalmente, la cosa che mi affascina di più di questa professione è la libertà di poter collaborare per la realizzazione dei più svariati progetti, in diversi settori, dandomi la possibilità di imparare molte cose nuove. Questo mantiene sempre viva la motivazione, non si smette mai di imparare e per rimanere al passo con i tempi bisogna anche continuare a formarsi.
Essendo una professione da remoto, un altro enorme vantaggio è non essere vincolati a posti fisici. L’Assistente Virtuale puo’ lavorare da qualsiasi parte del mondo ed avere clienti in qualsiasi parte del mondo, gestendo l’orario di lavoro in base alle proprie esigenze e a quelle del cliente; per questo è una professione adatta alle mamme e a chiunque ami viaggiare (nomadi digitali).
Insomma, il mondo sta cambiando anche quello professionale, non so se è un cambiamento fisiologico o è una conseguenza alla crisi economica!Abbiamo parecchie nuove professioni che fino a pochi anni fa non esistevano. L’innovazione si sta diffondendo in tutti i settori e anche l’Italia deve stare al passo se non vuole rimanere fuori dai giochi. Il mondo si è digitalizzato, prenotiamo viaggi online, abbiamo conti correnti online, lavoriamo online ecc…
Siamo nell’era digitale. Abbiamo avuto il Digital Day, la Digital Week, il Global Startup Expo (la prima fiera Virtuale delle Startup).
Direi che è chiaro che è ora di cambiare mentalità, anche nella nostra tradizionale Italia!
E tu cosa ne pensi?
Nel prossimo articolo ti parlero’ di un importante servizio che puo’ offrire l’Assistente Virtuale: Creazione e gestione del Sito Web, non perdertelo. Ti spieghero’ perché non puoi farne a meno anche se sei un Libero Professionista o hai una Piccola Impresa, e come dovrebbe essere per aiutarti a trovare clienti.
Vuoi sapere di più sulle attività che puoi delegare a un’assistente virtuale? Ti invito a visitare la pagina Assistenza Virtuale.
Se invece hai dubbi o domande ti invito a scrivere nei commenti qui sotto. Ti rispondo più che volentieri!
Se pensi che un’assistente virtuale/online business manager possa alleggerire le tue giornate lavorative o addirittura salvarti la vita 🙂 ti invito a scrivermi, risponderemo ad ogni tua domanda.
Scrivici:
Comments 6
Complimenti Lucy per questo articolo chiaro ed esplicativo sulla professione dell’assistente virtuale.
Non ho dubbi che anche nella tradizionale Italia prima o poi si apriranno gli occhi e l’assistente virtuale diventerà una figura professionale molto richiesta.
Per ora, bisognerà continuare con l’attività di “evengelizzazione”.
Saluti, Mary
Author
Grazie Mary, ne sono convinta anch’io … il profumo del cambiamento è nell’aria!
Pingback: 5 REGOLE PER UN SITO WEB DI SUCCESSO - Virtual Lucy
Pingback: Business in Polonia
Pingback: E-commerce: cose da sapere per vendere in Polonia
Sono d’accordo, il mondo del lavoro negli ultimi anni è cambiato tantissimo. Meglio adeguarsi e informarsi meglio per avere tutti i vantaggi di questo cambiamento altrimenti potrebbero essere guai, chi rimane indietro nel business di solito non finisce bene, grazie!