Indice contenuti
Perché “i più” dicono che “agire d‘istinto” nel graphic design è sbagliato e perché abbiamo scelto il nome Gut Feeling?
Gut Feeling è, come diciamo in Italia, ragionare “di pancia”, è l’istinto che ci guida a fare le nostre scelte quotidiane. Così come ho scelto d’impulso di scrivere questo articolo, subito dopo aver visto la mia puntata di Masterchef di pausa pranzo 😉
Nel mondo del lavoro, così come nel web design, il logo design e la grafica in genere, agire di istinto non è mai la scelta più consigliata. Ed è vero! Ma andiamo per ordine.. E’ un processo lungo fatto di piccoli traguardi. Nel mondo della grafica bisogna innanzi tutto conoscere le basi, costruirsi le fondamenta per poter agire in sicurezza e senza cadere negli errori più banali. I passi per diventare un graphic designer sono:
NUMERO 1. La passione
Questo lavoro quanto mi appassiona? È la prima domanda che bisogna porsi, senza la giusta dose di passione non si conclude nessun progetto. Il mio personale esempio è stato quello di costruttore di skateboard. Anni fa, ho intrapreso un percorso meraviglioso. Ideavo, disegnavo, progettavo tavole da skate (cruiser e longboard). Nel tempo mi sono accorto che il lato più interessante di tutto il progetto (quello che mi appassionava di più) è stato quello di creare il logo, il sito e i disegni grafici estetici delle tavole. Così ho capito che la mia strada era un’altra.

NUMERO 2. Le basi tecniche
Non pensare di proporti come grafico se prima non hai assimilato, si ho detto assimilato (perché imparare non basta), i principali software di grafica, almeno Photoshop e Illustrator. Come negli sport da tavola, penso al windsurf, al surf, allo skate ecc… c’è tutta una fase di aspetti tecnici che viene prima. Quando tutti questi vengono Assimilati, inizia il divertimento.
NUMERO 3. Studio
Non hai avuto modo di frequentare gli istituti di maggior prestigio? Non importa. Ci sono molte cose da imparare anche qui fuori, nel mondo reale. Leggi libri, fai corsi online, leggi blog del settore, impara dai migliori, fai ricerche, guarda come lavorano i più bravi e i meno bravi e cerca di capire le differenze. Osserva i loghi e i lavori di grafica che incontri in giro ogni giorno. Guarda il logo del piccolo artigiano e quelli delle multinazionali, noti differenze? Ricorda che c’è un sacco di gente che vuole insegnarti qualcosa sul web. Sai perché? Perché ci guadagnate entrambi.
NUMERO 4. Vivere la vita
Le idee non arrivano da sole! Vivi la miglior vita possibile, frequenta eventi, viaggia, vai ai concerti, conosci gente nuova tutte le volte che puoi. Sii aperto al mondo, proponiti, ascolta le storie degli altri. Ogni cosa è, e può essere, uno spunto nuovo per una nuova idea di graphic design.
Conclusione
Stai già facendo tutte queste cose? Bene! Allora adesso puoi “Agire d’istinto” nel graphic design!
Gut Feeling!